![]() |
biologia |
|
Bacilli
Il genere dei bacilli comprende specie caratterizzate da forma allungata e lunghezza compresa tra 1,2 e 10 mm.
I bacilli possiedono metabolismo aerobio e sono dotati di flagelli mediante i quali sono in grado di compiere moderati spostamenti.
Sono inoltre in grado di formare spore, ovvero forme di resistenza capaci di sopravvivere per periodi di tempo estremamente lunghi, a temperature elevate e a condizioni prolungate di siccità.
I bacilli si trovano in tutti gli ambienti.
Un tipo di bacillo è responsabile del carbonchio, grave affezione cui andavano soggetti gli addetti agli allevamenti di bovini, ovini e altri erbivori.
La patogenicità di questo microrganismo è dovuta a una specifica tossina; questa, a seconda della via di contagio (attraverso la cute, l'apparato respiratorio o digerente), esercita un'azione necrotizzante sui tessuti interessati (rispettivamente, la superficie cutanea, gli alveoli polmonari e i vasi linfatici, oppure la mucosa intestinale) e determina le gravi manifestazioni tipiche della malattia.
Inoltre può contaminare alimenti quali salse e preparazioni a base di carne o riso; penentrando nell'organismo attraverso il tubo digerente, causa forme di intossicazione i cui sintomi consistono in acuti dolori addominali, diarrea o vomito.
I bacilli possono unirsi nelle seguenti colonie:
diplobacilli bacilli disposti a due a due
streptobacilli rappresentati da catenelle di bacilli
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta