CHELMONE
LONGIROSTRO (chelmon longirostris)
I chelmoni si distinguono dai chetodonti
soprattutto per il muso proteso a forma di becco. Il più noto
rappresentante, il Chelmone Longirostro, giunge alla lunghezza di 15-26
centimetri, un quinto dei quali appartiene al rostro. E' di un bel colore giallo-limone,
con una macchia triangolare nera; il muso è grigio-argento; la pinna
dorsale e quella anale sono orlate di nero e ornate da una macchia a forma di
occhiello, nera, marginata di bianco. Nella pinna dorsale si notano 12 raggi
spinosi e 22 molli, nell'anale 3 duri e 18 molli.