I neuroni





neuroni sono le
cellule che costituiscono il tessuto nervoso . Queste cellule sono
specializzate nel trasmettere informazioni , che possono sia uscire che entrare
attraverso il nostro corpo . Il tessuto nervoso mette in comunicazione i vari
apparati , sistemi e organi del nostro corpo .
Ogni neurone ha quattro strutture molto
importanti parti :
Il corpo cellulare o pirenoforo , contenente il nucleo e molti degli organuli ed
elementi metabolici indispensabili alla cellula .
I dendriti , numerose estensioni
citoplasmatiche , che partono dal pirenoforo e che ricevono gli stimoli da
altre cellule.
. L'assone
, che consiste in una singola e lunga estensione che allontana l'impulso
nervoso del corpo cellulare , per portarlo ad altre cellule .
. Le fibre
terminali , sono come i dendriti ma si trovano all'estremità
inferiore del neurone e trasmettono lo stimolo , mandato dai dendriti
attraverso l'assone , ai dendriti del neurone sottostante il posto dove avviene
il salto dello stimolo è chiamato sinapsi
( collegamento testa-coda ).