IL SUCCESSO DEGLI EUCELOMATI
Rappresentano circa il 90% di tutte le specie
animali. La combinazione di un alto grado di organizzazione del corpo (dato dal
celoma), della simmetria bilaterale e di un corpo tristratificato sembra aver
prodotto un'immensa potenzialità adattativi non raggiunta dagli
acelomati né dagli pseudocelomati. Questa combinazione ha permesso d agli
eucelomati di evolvere in apparati gli apparati e sistemi di organi più
organizzati ed efficienti nel regno animale. Ci sono 2 linee evolutive di eucelomati:
protesomi e deuterosomi.