ISCHEMIA
In medicina, il deficiente apporto di sangue
un distretto più o meno limitato dell'organismo per la diminuzione del
normale afflusso ( riduzione dell'intera massa circolante; spasmo, compressione
, ostruzioni vasali) oppure mancato adeguamento a momentanee necessità
funzionali. L'ischemia determina una sofferenza dei tessuti colpiti, in
entità proporzionata al grado e alla durata del deficit nella
irrorazione e alla vulnerabilità del tessuto stesso. La sintomatologia
che ne risulta è estremamente variabile a seconda della sede
interessata. Le lipotimie, gli infarti l'angina pectoris, la claudicazione
intermittente, l'angina abdominis sono espressione di fenomeni ischemici.