![]() |
biologia |
|
|||||
|
Il Metabolismo
- Primo principio termodinamica = l'energia di un sistema rimane sempre costante. L'energia nè si crea nè si distrugge.
- Secondo principio termodinamica = tutti i sistemi tendono al disordine.
- Gli organismi fotosintetici ricavano energia dalla luce solare e la convertono nell'energia dei legami chimici che si formano tra gli atomi delle molecole degli zuccheri.
- Ciclo del carbonio = Dall'anidride carbonica atmosferica agli zuccheri prodotti dalle piante e poi ancora all'anidride carbonica emessa dagli organismi con la respirazione.
- La perdita di elettroni da parte di un atomo o di una molecola si dice ossidazione, mentre la riduzione consiste nell'acquisto di elettroni.
- Le reazioni metaboliche che sintetizzano molecole complesse a partire dai composti semplici sono dette anaboliche; quelle che degradano molecole complesse per ricavare energia sono chiamate cataboliche.
- Tutte le reazioni chimiche tendono a procedere spontaneamente nella direzione che porta a una maggiore stabilità e a una condizione di minore energia.
- Per rendere più veloci le trasformazioni chimiche, le cellule ricorrono a una classe di proteine specializzate dette enzimi.
- Enzima (proteina) + Substrato (reagente) = Accelerazione reazione chimica.
- Ogni enzima accetta solo un unico substrato.
- Come una serratura accoglie una sola chiave, così ogni enzima presenta un sito attivo dotato della conurazione spaziale corretta.
- Gli enzimi agiscono in gruppo, catalizzando ciascuno una singola tappa di una sequenza di reazioni, definita via metabolica.
- Un modo per aumentare l'efficienza di una via metabolica consiste nell'incrementare la frequenza delle collisioni fra gli enzimi e i loro substrati; ciò si realizza grazie alla vicinanza fisica degli enzimi coinvolti nella medesima catena di reazione.
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta