Il tessuto nervoso forma il cervello, il
midollo spinale e i nervi che, dipartendosi dai primi due, raggiungono tutte le
parti del corpo. Il tessuto nervoso è composto da due tipi cellulari: i
neuroni e le cellule della glia. I neuroni sono specializzati nella produzione
di impulsi elettrici e nel loro trasporto verso altri neuroni oppure verso i
muscoli e le ghiandole. Nel singolo neurone si riconoscono quattro parti
principali, ciascuna delle quali deputata a un compito preciso. I dentriti
raccolgono i segnali provenienti da altri neuroni o dall'ambiente esterno. Il
corpo cellulare è deputato al buon funzionamento della cellula. L'assone
trasporta il segnale ai vari distretti del corpo. Le sinapsi sono le terminazioni
in corrispondenza delle quali gli impulsi elettrici vengono trasmessi da un
neurone al neurone adiacente oppure al muscolo o ad una ghiandola.
Le
cellule della glia circondano i neuroni, sostenendoli e proteggendoli, e
controllano la composizione dei fluidi extracellulari.