PESCE
RINOCERONTE (naseus fronticornis)
Accenno ai nasei solo per ricordare il grosso
corno sporgente sulla loro fronte. Gli aculei ai lati della coda sono
sostituiti da lamine taglienti. Tali pesci, per la forma, sono simili agli
acanturi. Il Pesce Rinoceronte misura 60 centimetri di lunghezza e il suo corpo
è largo 8 centimetri; ad ogni lato della coda spuntano tre sporgenze
ossee taglienti. Il suo colore è grigio, le pinne dorsali e anali sono
marginate di turchino. E' molto comune sulla costa orientale del Mar Rosso:
spesso lo si vede in schiere di parecchie centinaia di unità
specialmente sui bassi fondali in prossimità delle isole. Si usa
catturarlo con reti, mentre la pesca con l'amo risulta del tutto inefficace,
dato che questo pesce si accontenta di «pascolare». La carne, salata, viene
mangiata solo nelle mense più povere.