![]() |
chimica |
|
L'equazione di Nerst, suo significato e sua determinazione
L'equazione di Nerst ci permette di
calcolarci il potenziale di un semi-elemento partendo dalle concentrazioni
degli ioni e dal suo potenziale standard (a concentrazioni unitarie). A condizioni standard (T=25°) e trasformando
il logaritmo naturale in logaritmo a base dieci, può essere anche
scritta nella forma
. Deriva dalla equazione di Van't Hoff il cui DG, e cioè il
lavoro utile scambiato, lo possiamo identificare nel lavoro elettrico, che
diventa quindi:
.
Per passaggi matematici si arriva quindi alla ben nota equazione di Nerst..
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta