![]() |
economia |
|
|||||
|
Franchising
Il contratto di franchising è un contratto atipico, cioè non disciplinato dal Codice Civile, in cui un impresa (casa madre) detta FRANCHISER concede a uno o più imprenditori (FRANCHISEES) il diritto di utilizzare il proprio nome, la propria insegna, il marchio e i metodi operativi.
Gli obblighi del FRANCHISEE sono:
utilizzo del nome
utilizzo insegna e metodi operativi
diritto-dovere dell'esclusiva
arredamento uniforme
amento di un'iniziale somma di danaro (FRANCHISE FEE)
amento di royalties sul fatturato annuale
rispetto dei prezzi imposti dal franchiser
Il franchisee si avvantaggia dell'esperienza e della buona reputazione sul mercato del franchiser; può costituire una struttura di vendita senza investire direttamente i capitali.
Dall'altra parte il FRANCHISER si obbliga a:
fornire tutte le conoscenze atte alla formazione del franchisee
fornire l'assistenza in materia amministrativa,
tecnico-operativa, gestionale
fornire la pubblicità.
Il franchiser non ha alti ritorni finaziari, ma ha anche meno rischi e si può avvalere della conoscenza locale del franchisee.
FRANCHISING durata pluriennale (3-9 anni)
Il TRADE MARKETING
È l'insieme delle strategie e delle attività che i produttori realizzano per gestire i rapporti con i canali di distribuzione.
Leva più importante MERCHANDASING insieme di tecniche di comunicazione
messe in atto dal produttore e dal distributore
nel punto vendita per sollecitare il consumatore
all'acquisto.
LAYOUT ATTREZZATURE distribuzione delle attrezzature nel punto vendita
Modello a griglia (scaffalature parallele - utilizzato supermercati)
Isola (percorsi non rettilinei, disposizione asimmetrica - utilizzato per beni non alimentari)
LAYOUT MERCEOLOGICO affronta i problemi della dislocazione delle merci nel punto vendita (all'inizio i beni voluttuari, poi quelli indispensabili)
DISPLAY criteri che guidano le modalità di esposizione delle diverse linee di prodotti (in verticale le diverse linee di prodotto, orizzontale le diverse marche; l'attenzione del consumatore si concentra sui ripiani a presa di mano o ad altezza d'occhi)
La CONFEZIONE è molto importante perché deve essere attraente ma anche maneggevole.
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta