![]() |
economia |
|
LA FUNZIONE DELL'IMPRESA NEI MODELLI TRADIZIONALI DI PRODUZIONE E CONSUMO [STANDARDIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE]
SI CARATTERIZZA PER
OMOGENEITA' E STABILITA' DEI PRODOTTI SCAMBIATI
SAPERE COME DATO ESOGENO
IMPRESA COME MECCANISMO PILOTATO DAL MERCATO
EFFICIENZA COME DETERMINANTE DELL'ECONOMICITA'
LA FUNZIONE DELL'IMPRESA NEI MODELLI ATTUALI DI PRODUZIONE E CONSUMO [VARIETA' E VARIABILITA' DELLA PRODUZIONE] SI CARATTERIZZA PER
VARIETA' E VARIABILITA' DEI BISOGNI
SAPERE COME VARIABILE
- ENDOGENA
IMPRESA COME SOGGETTO
PROGETTUALE
COGNITIVO
VARIETA' E VARIABILITA' DELLE RISPOSTE PRODUTTIVE
EFFICIENZA ED EFFICACIA COME DETERMINANTI DELL'ECONOMICITA'
IL KNOW-HOW [KH] COME FATTORE ENDOGENO ED ESOGENO
* L'IMPRESA ACQUISISCE KH DALL'ESTERNO
SCEGLIENDO UOMINI E MACCHINE APPROPRIATI
INTERAGENDO CON SOGGETTI PORTATORI DI KH
* ISTITUZIONI SCIENTIFICHE
* CONSULENTI
* PARTNERS
* CLIENTI
* FORNITORI
L'IMPRESA PRODUCE KH AL SUO INTERNO
INVESTENDO IN
* RICERCA
* MARKETING
* FORMAZIONE
* ORGANIZZAZIONE
ATTRAVERSO L'ESPERIENZA
KH0 PRODUZIONE KH1
KH1 > KH0
LE RISORSE AZIENDALI SONO LE CAPACITA' A DISPOSIZIONE DELL'IMPRESA PER REALIZZARE LE PROPRIE ATTIVITA' PRODUTTIVE
TRADIZIONALMENTE ERANO RAPPRESENTATE DA
TRASFORMATO
NEI BENI MATERIALI NECESSARI ALLA PRODUZIONE
OGGI IL SAPERE ARRICCHISCE
* I FATTORI PRODUTTIVI
PROFESSIONALITA'
* I SISTEMI AZIENDALI
IMMAGINE E CREDIBILITA'
RAPPRESENTATE DALLE COMBINAZIONI DI CAPITALE - LAVORO - SAPERE
CHE SI FORMANO NELL'IMPRESA ATTRAVERSO
L'APPRENDIMENTO DALL'ESPERIENZA
CHE SONO SPECIFICI DELL'IMPRESA E NE CARATTERIZZANO L'IDENTITA'
LE RISORSE AZIENDALI POSSONO ESSERE:
MATERIALI O IMMATERIALI
DI PROPRIETA' O NON DI PROPRIETA'
ACQUISITE ALL'ESTERNO O FORMATE ALL'INTERNO
SEPARABILI DAL PATRIMONIO AZIENDALE O NON SEPARABILI
LE RISORSE AZIENDALI SI CARATTERIZZANO PER IL GRADO DI:
APPROPRIATEZZA
UNICITA'
NUMERO DI CONCORRENTI CON RISORSE
ANALOGHE
RISORSE AZIENDALI APPROPRIATE E UNICHE DETERMINANO LA FORMAZIONE DI RENDITE IMPRENDITORIALI
RISORSE AZIENDALI APPROPRIATE E UNICHE RAPPRESENTANO COMPETENZE DISTINTIVE
LE ATTESE DEL MERCATO CIRCA LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI DELL'IMPRESA
PREZZO
QUALITA'
SERVIZIO
PERSONALIZZAZIONE
CONURANO FATTORI CRITICI DI SUCCESSO
COMPETENZE DISTINTIVE COERENTI CON I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO DETERMINANO VANTAGGI COMPETITIVI
DI COSTO
DI UNICITA' O DIFFERENZIAZIONE
VANTAGGI COMPETITIVI E RISULTATO ECONOMICO
A] VANTAGGIO DI COSTO
IMPRESA a ALTRE
IMPRESE
p1 p
p2 CM
CM
B] VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE
IMPRESA a ALTRE
IMPRESE
p1
p2 p
CM CM
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta