![]() |
fisica |
|
IL PRINCIPIO D'INERZIA
La risultante delle
forze esterne applicate a un corpo è nulla, esso è fermo, oppure
si muove di moto rettilineo uniforme.
Le forze agenti su un sistema possono essere distinte in interne, forze che esercitano i corpi appartenenti al sistema su altri corpi anch'essi del sistema, ed esterne, forze che esercitano i corpi estranei al sistema su corpi appartenenti al sistema.Un sistema si dice isolato se sui corpi che lo costituiscono non agiscono forze esterne, cioè se la risultante delle forze esterne agenti sul sistema è nulla (la risultante delle forze esterne agenti su di esso ha intensità trascurabile rispetto all'intensità delle forze interne).Se la risultante delle forze esterne agenti su un sistema isolato è nulla, la quantità di moto del sistema si mantiene costante nel tempo, cioè si conserva.L'urto anelastico si ha quando i due corpi non rimbalzano, ma si uniscono.
IL PRINCIPIO FONDAMENTALE DELLA DINAMICA
L'accelerazione
che una forza imprime a un corpo ha modulo direttamente proporzionale al modulo
della forza e inversamente proporzionale alla massa del corpo.Forza e
accelerazione hanno la stessa direzione e lo stesso verso.
IL PRINCIPO DI AZIONE E REAZIONE
La
somma delle forze interne di un sistema isolato è nulla;
Una forza
interna a un sistema meccanico isolato è sempre accomnata da un'altra
di uguale modulo e uguale direzione, ma di verso contrario;
Ogni
volta che un corpo esercita una forza su un altro (azione), quest'ultimo ne
esercita una opposta (reazione) sul primo.
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta