|
fisica |
LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA
LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA
- L'intensità di corrente elettrica
è per definizione: Il
rapporto tra la quantità di carica che attraversa la sezione di un
conduttore e l'intervallo di tempo in cui ciò avviene.
- Tra i seguenti fenomeni, quale
può essere considerato analogo al passaggio di una corrente
elettrica stazionaria in un conduttore?
La corrente di fluido in un fiume di pianura
- Il verso positivo della corrente
elettrica è per definizione:
quello in cui si muoverebbero spontaneamente i portatori di
carica positivi.
- Perché la corrente elettrica in un conduttore
sia stazionaria, quali delle seguenti grandezze devono rimanere
costanti? Il rapporto tra la
quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e
l'intervallo in cui ciò avviene.
- Disponendo di un generatore e di tre
lampadine ( A, B e C) come occorre connetterle in modo che A si accenda
indipendentemente da B o C che invece possono essere accese o spente
soltanto contemporaneamente? Occorre
connettere A in parallelo al percorso costituito da B e C connesse in
serie.
- Se con V si indica una differenza di
potenziale, la prima legge di Ohm si può enunciare come: V/ i = costante = R
- Perché la corrente passi in un
circuito, quali delle seguenti condizioni non è necessaria? Il circuito deve comprendere almeno
due conduttori.
- Perché la corrente passi in un
circuito, quali delle seguenti condizioni devono essere necessariamente
verificate? Il circuito deve
essere chiuso
- Qual è la dimensione fisica
della resistenza? Energia *
tempo/ carica^2
- La prima legge di Ohm non si può
applicare: agli archi
elettrici
- Una tra le seguenti affermazioni
è corretta. Quale? La
resistenza equivalente alla connessione in parallelo di più
resistori è data dall'inverso della somma degli inversi delle resistenze dei
resistori
- Quanti nodi e quante maglie è
possibile rintracciare nel circuito mostrato in ura? Due nodi e tre
maglie
- Quale tra le seguenti affermazioni
riproduce fedelmente una delle
leggi di Kirchoff? In un nodo la somma algebrica delle correnti
è nulla
- Quale tra le seguenti affermazioni
equivale all'enunciato di una delle leggi di Kirchoff? Lungo una maglia la somma algebrica
delle differenze di potenziale è nulla
- Quale tra le seguenti affermazioni
è corretta? La resistenza
equivalente alla connessione di più resistori in serie è
data dalla somma delle resistenze dei resistori.
- Se si raddoppia l'intensità di
corrente che attraversa un conduttore ohmico, la potenza elettrica
sviluppata: quadruplica
- Se in un circuito in cui è
presente un conduttore ohmico se ne collega in serie un altro identico,
aumentando la tensione in modo che
l'intensità della corrente resti invariata, la potenza elettrica
sviluppata: raddoppia
- In un conduttore ohmico di resistenza
r, la potenza elettrica P sviluppata al passaggio di corrente di intensità
X è data dall'espressione: P=X^2r
- La potenza elettrica sviluppata in un
conduttore ohmico di resistenza R al quale è applicata una d.d.p. V
può essere scritta nella forma:
P = V^2/R
- Se si inserisce un generatore reale di
tensione in un circuito, la d.d.p.
che si misura tra i due poli: risulta inferiore alle forze
elettromagnetiche.
- In generale la forza elettromotrice di
un generatore di tensione non è uguale alla d.d.p. ai suoi capi. In
quale tra i casi presenti lo è: nel caso di un circuito chiuso
su una resistenza infinitamente grande
- La forza elettromotrice di un
generatore di tensione non è sempre uguale alla d.d.p. ai suoi
capi. In quali di questi casi lo è:
nel caso di un generatore ideale.
- In quali dei seguenti casi la forza
elettromotrice di un generatore di tensione risulta eguale alla d.d.p. ai
suoi capi? Nel caso di un
circuito aperto.
- Se si inserisce un generatore reale di
tensione in un circuito, la d.d.p. che si misura tra i suoi poli: risulta inferiore alla forza
elettromotrice.
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta