![]() |
fisica |
|
Scopo:
Osservare che legge regola l'allungamento di una molla a cui è appeso un oggetto.
Materiale occorrente:
_una molla;
_alcuni pesi;
_una riga;
Esecuzione:
Per prima cosa
abbiamo misurato la lunghezza della molla a riposo (18,5 cm), poi la abbiamo
appesa al banco e vi abbiamo appeso vari pesi misurando per ognuno la lunghezza
che la molla assumeva. Nell'elaborare i dati la prima cosa che abbiamo pensato
è stata quella di creare un grafico tra la lunghezza della molla (sotto
sforzo) ed i pesi attaccati. Chiaramente tra le due variabili non vi è
nessun tipo di proporzionalità ed abbiamo intuito che forse questa
potesse esistere tra l'allungamento della molla ed il peso attaccato. Questa
ipotesi è stata avvalorata dal grafico: tra l'allungamento della molla
ed il peso vi è proporzionalità diretta con una costante k
propria della molla.
Questi i
nostri dati riportati in tabella:
Conclusioni: la legge che regola
l'allungamento ed il peso attaccato ( )
è la proporzionalità diretta: attaccando un peso la molla
reagisce con una forza - :
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta