Fai una relazione che evidenzia l'intreccio tra il romanzo
giallo e la critica sociale e politica.
Il giorno della civetta è un libro che a mio parere
è degno di essere letto. Tratta di un caso di omicidio e le relative
indagini che vengono condotte da un capitano delle forze dell'ordine. Tutto
questo però nella Sicilia degli anni Cinquanta - Sessanta. Sciascia
mette infatti in forte evidenza i tratti della Sicilia, il carattere dei
Siciliani, il modo di pensare dei Siciliani, insomma, l'essere Siciliano. Prende
in mano la questione mafia senza problemi. Presenta i personaggi in base ai
loro comportamenti, in base ai ragionamenti che fanno, alle associazioni di
idee che compiono. Ed ecco che sembra di conoscere da anni il Capitano Bellodi,
e sembrano scontati i primi passi che farà, chi interrogherà per
primo. I dialoghi con don Mariano sono stati, a mio parere, i più
significativi dato che mettono finalmente, anche se alla fine del racconto, a
confronto mafia e forze dell'ordine, uno scontro tra i due pilastri del libro. Ed
ecco che avviene l'incontro tra quello che è il racconto e quella che
è la realtà. Due uomini che identificano i lati opposti della
legge. La legge, appunto, e il delinquente.
Particolarmente interessante è poi l'intreccio che
Sciascia compie. Riesce perfettamente ad intrecciare le varie storie, i punti
di vista, i personaggi, le testimonianze, i dialoghi. Da un momento con l'altro
si passa dal dialogo del capitano Bellodi con l'appuntato e subito dopo due
mafiosi che discutono su come gira il mondo o su come la polizia potrebbe
scoprire tutto il giro d'affari della mafia. A sottolineare l'intreccio,
secondo me è di grande importanza che non ci sia alcuna divisione in
moduli. Non compaiono divisioni tra un racconto e l'altro e secondo me questo
è un particolare che l'autore ha voluto aggiungere per rendere
più reale e rappresentante la realtà il racconto. Perché nella
vita reale non ci sono "divisioni in moduli" o scritte "continua". Solo un
continuo, interminabile rimescolio di fatti, eventi, avvenimenti.