italiano |
POESIA CREPUSCOLARE
1) Definizione:
1899/1918: date in cui escono la prima e l'ultima raccolta crepuscolare
1899: Tito Marrone, Cesellature
1918: Nino Oxilìa, Gli orti
La definizione di
poesia crepuscolare si deve al critico Giuseppe Antonio Borghese in un articolo
del 1° settembre 1910 apparso su La stampa, riferito a tre raccolte
poetiche:
Marino Moretti, Poesie scritte col lapis
Fausto Maria Martini, Le poesie provinciali
Carlo Chiaves, Sogno e ironia
che Borgese definisce come 'ultimi barlumi di una gloriosa stagione poetica che oramai si sta spegnendo'
2) Non c'è
una scuola crepuscolare unitaria: non ci sono dichiarazioni di poetica comune,
ed è impossibile individuare un centro geografico che possa raccogliere
tutti i poeti:
Moretti e Palazzeschi à Firenze
Govoni à Ferrara
Corazzini à Roma
Gozzano à Torino
Torino e Roma sono i due centri più importanti.
3) Elementi comuni:
a. poeti tutti giovanissimi, di estrazione borghese o piccolo-borghese
b. se non si conoscono di persona, i poeti si conoscono per lettera
c. muoiono quasi tutti giovanissimi
d. avversione per il mito dannunziano, critica al mito di D'Annunzio e rinuncia al ruolo del poeta
es. Marino Moretti, Io non ho nulla da dire
dichiarazione in opposizione al poeta vate
es. Guido Gozzano, Totò Merumeni, strofa 5
es. Guido Gozzano, La signorina Felicita, strofa 6
es. Sergio Corazzini, Piccolo libro inutile
es. Aldo Palazzeschi, Chi sono
"Son forse
un poeta?
No, certo .
Chi sono?
Il saltimbanco dell'anima mia"
e. debito nei confronti di Pascoli e di D'Annunzio, nei quali i crepuscolari trovano un terreno fertile da cui germina la loro produzione poetica
da Pascoli à produzione più umile e semplice
da D'Annunzio à spunti presi da Il poema paradisiaco
f. debito nei confronti della poesia simbolista francese e belga prodotta da poeti un po' meno famosi degli altri: A. Samain, F. Jammes, J. Laforgue
g. ispirazione umile e dimessa
h. repertorio crepuscolare:
ospedale e ammalati
provincia addormentata (es. paesi nel caldo estivo, statue corrose nei parchi dallo scorrere del tempo . )
conventi e suore (soprattutto in Palazzeschi)
organetto di Barberìa
4) Critica:
1910 Borgese à è il primo ad avere usato il concetto di crepuscolarismo; lo usa in senso negativo
1949 Benedetto Croce à 'quella parola crepuscolare non aveva senso alcuno': nella sua polemica negativa nei confronti di tutto il decadentismo comprende anche il crepuscolarismo; secondo Croce il decadentismo è causa della 'moderna malattia dell'istrionismo e dell'insincerità'
1936 Walter Binni à accosta crepuscolari e futuristi come 'espressione di uno stesso momento spirituale', anche se si esprimono in maniera differente
1937 Petronio à è d'accordo con Binni
1976 Savoca à i crepuscolari 'danno voce poetica alla dimessa Italietta giolittiana
Scaramucci à evidenzia la centralità del tema della noia (matrice pascaliana e leopardiana)
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta