![]() |
italiano |
|
Saggio Breve
DESTINAZIONE: Rivista divulgativa
Per distinguere una città da un borgo piuttosto che da un
piccolo centro è necessario studiare le sue funzioni, cioè vedere
le attività svolte dai cittadini che ne fanno parte. Nei piccoli centri
infatti le persone svolgono per lo più attività legate alle
risorse del territorio locale, mentre invece la città ha una funzione
residenziale, dato che molte persone si spostano dalla città per lavoro.
L'origine della città dipende da molti fattori come gli elementi
naturali che possono favorire o sfavorire la crescita di una città e
talvolta anche la possibile difesa militare.
Infatti nel Medioevo, erano frequenti le incursioni dei barbari o le guerre tra proprietari terrieri.
Questi elementi ci fanno capire come mai alcuni centri abitati sono posti sulle cime delle colline, sulle quali gli abitanti avrebbero potuto difendersi con maggiore facilità.
Il centro città è il luogo verso il quale convergono
flussi di persone e spesso esso coincide con il centro storico.
Nel centro città e usuale che vi siano solo grattacieli ed edifici, mentre ai margini della città vi è la periferia che è sempre molto estesa e in essa è possibile trovare industrie, quartieri residenziali, ecc.
In
questi quartieri si trovano i servizi sociali necessari per vivere, quali
negozi, bar, scuole, farmacie, ecc. Fondamentale per chi vive in periferia
è saper usare i mezzi pubblici, per poter raggiungere il centro, poiché
è da sempre importante la collaborazione tra centro e periferia, ed
è soprattutto con lo sviluppo dei mezzi di trasporto e dell'industria
che le città hanno intensificato questi rapporti. Le periferie sono da sempre più
affollate, mentre le famiglie più avvantaggiate economicamente risiedono
in centro. Ciò consente a queste famiglie di evitare l'utilizzo di mezzi
pubblici, potendo quindi risparmiare.
Credo
che l'esistenza della periferia non debba quindi essere obbligatoriamente
considerata come un male per la società, anzi essa consente alle
città e a noi stessi di rilanciarci in tutti i campi.
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta