APOLLO E DIANA
Apollo, che è chiamato anche Febo, fu lio di Giove e Latina e
si dice che sia nato con la sorella Diana nell'isola di Delo. Questo è
soprattutto dio della musica e della poesia, perciò viene detto anche il
comandante delle Muse, di cui si dice che siano nove. Apollo inventò
anche la medicina, e si tramanda che suo lio che si chiama Escapio fu il
primo medico. Si distingueva nell'arte di scagliare frecce; sovrintendeva alla
divinazione, perciò moltissimi oracoli di Apollo erano sacri, dei quali
il più noto fu quello di Delfi. I Greci venivano qui per consultare il
dio, prima che iniziassero qualcosa di importante, qui portavano dopo momenti
favorevoli i doni votivi. Apollo era rappresentato come un giovane senza barba,
leggiadro per la lunga chioma, che teneva l'arco con la destra e con la
sinistra la lira, per lo più con una corona d'alloro, il quale albero
era ritenuto sacro a lui; da ciò anche i poeti erano incoronati con
l'alloro. Si dice che Diana, sorella di Apollo, fosse anche Luna perciò
viene rafurata sempre con una luna sulla fronte. Era rappresentata che
teneva l'arco e la freccia nella mano circondata da cani poiché proteggeva la
caccia.