CESARE,
TRATTATIVE TRA CESARE E ARIOVISTO
ARIOVISTO INFORMATO
DELL'ARRIVO DI CESARE, MANDA DEGLI AMBASCIATORI PER COMUNICARE IL PROPRIO
CONSENSO A TENERE ORA QUEL COLLOQUIO AL QUALE ERA STATO PRECEDENTEMENTE
INVIATO: SI SENTIVA ADESSO PIU' SICURO, DAL MOMENTO
CHE CESARE SI ERA AVVICINATO. CESARE NON RIFIUTA LA PROPOSTA, PENSANDO CHE
FOSSE RINSAVITO, POICHE' SPONTANEAMENTE RICHIEDEVA
QUANTO PRIMA AVEVA RIFIUTATO, MENTRE RINASCEVA IN LUI LA SPERANZA CHE
ARIOVISTO, IN CONSIDERAZIONE DEI TANTI BENEFICI OTTENUTI DA LUI E DAL POPOLO
ROMANO, VENUTO A CONOSCENZA DELLE SUE RICHIESTE, AVREBBE ABBANDONATO LA SUA
OSTINAZIONE. IL COLLOQUIO FU FISSATO DA Lì A CINQUE GIORNI. IN QUESTO
LASSO DI TEMPO, IN UN FREQUENTE SCAMBIO DI AMBASCERIA DA AMBEDUE LA PARTI, ARIOVISTO
CHIESE CHE CESARE NON SI RECASSE AL COLLOQUIO SCORTATO DALLA FANTERIA, PERCHE' TEMEVA CHE GLI VENISSE TESA UNA TRAPPOLA: AMBEDUE
VI SI SAREBBERO RECATI ACCOMNATI DALLA SOLA CAVALLERIA GALLICA. STABILI'
QUINDI CHE LA COSA PIU' CONVENIENTE SAREBBE STATA
QUELLA DI SOSTITUIRE I CAVELIERI GALLICI CON I LEGIONARI DELLA X(DECIMA)
LEGIONE, CHE AVEVANO TUTTA LA SUA FIDUCIA, FACENDOLI MONTARE A CAVALLO. MENTRE
SI SVOLGEVA L'OPERAZIONE, UN SOLDATO DELLA X LEGIONE, SE NE USCI' CON UNA
BATTUTA DI SPIRITO, DICENDO CHE CESARE STAVA FACENDO PER LORO MOLTO DI PIU' DI QUANTO AVEVA PROMESSO: AVEVA DETTO CHE LI AVREBBE
PRESI COME SUA COORTE PRETORIA ED ORS LI PASSAVA ADDIRITTURA NELLA CLASSE DEI
CAVALIERI.