Cyrus, rex
persarum factus, subasta Asia et universo oriente in potestatem redacto,
Scythis bellum infert. Erat eo tempore regina Scytharum Tamyris, quae, adventu
hostium territa, quamvis de transitu Araxis fluminis hostes prohibere posset,
transire permisit, quo faciliorem pugnam intra terminos sui regni sibi redderet
et hostibus fugam difficiliorem. Postero die, Cyrus,
simulato metu quasi castra deserere statuisset, magnam ibi vini cibique copiam
reliquit. Ad eum insequendum Tamyris mittit aqdulescentolum filium qui, ignarus
rei militaris, omissis hostibus, cum in eorum castris diu mansisset, sinit
barbaros vino insuetos ebrios fieri. Sed Cyrus, cum per noctem revertisset,
ebrios opprimit omnesque Scythas cum reginae filio interficit.
Ciro, divenuto re dei persiani, sottomessa
l'Asia e ridotto tutto l'oriente sotto il suo controllo, dichiara guerra agli
sciiti. In quel tempo era regina degli sciiti Tamiri che, spaventata
dall'arrivo dei nemici, sebbene potesse impedire ai nemici il transito del
fiume Arasse, permise il transito, affinché nei suoi confini rendesse la guerra
più facile a se e più difficile la fuga ai nemici. Il giorno dopo
finta la paura come se avesse stabilito di lasciare l'accampamento
lasciò li una grande quantità di vino e di cibarie. Per seguirlo
Tamiri mandò l'adolescente lio il quale, inesperto nell'arte della
guerra, trascurati i nemici, essendo restato a lungo nel loro accampamento
permise ai barbari non avvezzi al vino di ubriacarsi. Ma Ciro,essendo ritornato
durante la notte, sorprese gli ubriachi e li uccise tutti compreso il lio
della regina.