DIRITTI
E PREROGATIVE DEI DRUIDI
I Druidi hanno l'abitudine di tenersi lontani dalla guerra e
non ano i tributi insieme agli altri; hanno l'esonero dal servizio militare
e l'immunità da ogni obbligo comune. Stimolati da tanto grandi premi
entrano a far parte della casta sia molti spontaneamente, sia vengono mandati
dai genitori e parenti. Si dice che lì imparino a memoria un gran numero
di versi. E così alcuni restano nella scuola per veni anni. E non
ritengono che sia lecito scrivere i contenuti dottrinali, usando i caratteri
greci in quasi tutte le altre circostanze per documenti pubblici e privati. A
me sembra che essi abbiano stabilito ciò per due ragioni, per il fatto
che né vogliono che la dottrina sia diffusa in pubblico, né che coloro che
imparano contando su testi scritti apprendano meno a memoria; il che accade ai
più, che affievoliscano la diligenza e la memoria con l'aiuto dei testi
scritti. Per prima cosa vogliono precisare che le anime non muoiono ma dopo la
morte passano dagli uni agli altri e per questo soprattutto ritengono che
si8ano spinti al valore, messo da parte il timore della morte. Discutono
inoltre ampiamente degli astri e del loro movimento, della grandezza del mondo
e dello straordinario potere degli dei immortali e tramandano (ciò) ai
giovani.