Grande
senso civico di Alcibiade
Da Cornelio Nepote
Nella guerra del Peloponneso, per il
proposito e per la volontà di Alcibiade, gli Ateniesi dichiararono
guerra ai Siracusani. Per dirigerla fu scelto come condottiero egli stesso.
Quando era vicino il giorno di partire per la guerra, i suoi nemici decisero di
dover aspettare quel giorno per nuocergli, di modo che si mettesse in viaggio
con la flotta per raggiungerli mentre non era vicino; e così fecero.
Infatti, dopo che credettero che lui fosse arrivato in Sicilia, per il fatto
che aveva profanato gli oggetti di culto, essendo lontano, lo accusarono.
Perciò, essendo stato mandato da un magistrato un messaggero in Sicilia,
affinchè tornasse a casa per difendersi in tribunale, nonostante avesse
una grande speranza di compiere con successo quell'impresa, obbedì al
magistrato e si imbarcò in una triremi che era stata inviata per
trasportarlo.