Il concetto di humanitas
per i Latini
Il concetto di humanitas
è di fondamentale importanza nella cultura romana e venne teorizzato
soprattutto da Cicerone. Indica un modello di vita dominato da saggezza, da
misura, da equilibrio, da armonia interiore ed esteriore, da
disponibilità verso gli altri uomini sentiti come membri di un'unica
grande comunità.
A tale ideale si perviene con la cultura: essa è, infatti, in
grado di sviluppare l'intelligenza, di affinare la sensibilità e il
gusto, di potenziare tutte le migliori qualità, insomma di rendere
l'uomo consapevole della propria dignità.