'INSTITUTIO
ORATORIA'
'Non c'è stato
nessuno che non abbia conseguito nulla con l'applicazione. Dunque un padre,
dopo che gli è nato un lio, nutra su di lui una speranza quanto
migliore possibile, per prima cosa, così che diventerà più
attento sin dagli inizi. Infatti è falsa la lamentela che la
capacità d'imparare le cose che gli sono insegnate sia data a pochissimi
uomini e che I più sprechino fatica e tempo a causa della lentezza del
loro intelletto. Infatti, al contrario, puoi trovare molti sia abili nel
ragionare che abili nell'imparare. Poichè questo è naturale per
l'uomo, così come gli uccelli sono creati per il volo, I cavalli per la
corsa, le belve per la ferocia, così per noi uomini è propia
l'attività della mente, si crede dunque divina l'origine dell'animo. Gli
stolti e coloro che non sono suscettibili all' educazione sono dati alla luce
non più secondo la natura dell'uomo che corpi meravigliosi e
strordinari, ma questi furono ben pochi. Ne è la prova che la speranza
dei più brilla nei fanciulli; che quando muore per l'età,
è chiaro che non è mancata la natura ma la cura. <<Tuttavia
l'uomo è superiore all'altro d'intelletto>>. Concedo una cosa, ma
otterrà più o meno risultati: non c'è stato nessuno che
non abbia conseguito nulla con l'applicazione. Chi avrà capito questo,
nonappena diventato genitore, intraprenda un'educazione severa quanto
più è possibile, per la speranza di un futuro oratore. Prima di
tutto stia attento che le balie non abbiano un discorso mediocre: le quali, per
quanto possibile, Crisippo le scelse sapienti, volle certo che fossero scelte
migliori per quanto la situazione potesse esser chiara. In queste, senza
dubbio, è più importante il criterio dei costumi, tuttavia anche
che parlino bene. In primo luogo il fanciullo sentirà queste,
tenterà di riprodurre con l'imitazione le parole di quelle, e noi siamo
tenacissimi in quelle cose che abbiamo appreso negli anni dell'infanzia.
Così come persiste il sapore col quale riempi nuovi recipienti,
così non si possono sciogliere I colori della lana coi quali quel
semplice candore originario è stato cancellato.'