Movimenti tattici
E in questo momento Ciro,
passando in rassegna a cavallo, lui stesso con Pigrete l'interprete e con altri
tre o quattro uomini, ordinò a Clearco di condurre l'esercito nel mezzo
dei nemici, poiché lì c'era il re; disse: "Se vinceremo in questo punto,
per noi tutto è fatto." Vedendo Clearco l'esercito compatto e sentendo
Ciro che diceva che il re si trovava al di là dell'ala sinistra
dell'esercito greco (il re prevaleva infatti così tanto che il centro
del suo esercito occupava persino oltre l'ala sinistra), pur non di meno
Clearco non voleva allontanare dal fiume l'ala destra, temendo che fosse
accerchiato da entrambe le parti, a Ciro rispose che a lui interessava che
andasse tutto bene. E in questo frangente opportuno l'esercito persiano avanzava
compattamente, quello greco invece, rimanendo ancora allo stesso posto, si
disponeva con coloro che via via giungevano ancora.