VERSIONE 398: QUANDO PARLI CON QUALCUNO A
CUI DEVI RISPETTO.
Disponiti col corpo diritto; rendi visibile il
capo; sia il volto né triste né torvo, né impudente, né petulante, né
vacillante; i piedi uniti, le mani ferme. Non vacillare alternamente sulle
gambe, né siano le mani gesticolanti, ne morsicato il labbro, né sia grattato
il capo, né siano frugate le orecchie. Ugualmente la veste sia adatta al
decoro, in modo che tutta l'educazione, il volto, i gesti e l' aspetto del
corpo mostrino l'indole rispettosa. Non sia tu eccessivamente loquace o
silenzioso. Non si distragga il tuo animo, ma sia attendo alle parole del
maestro. Se dovrai rispondere a qualcosa, ciò sarà fatto con
poche parole e con ritegno. Quando parli, tu non avventi discrosi o sia impacciato
nel parlare, ma abituati a proferire le tue parole distintamente chiaramente,
articolatamente.