latino |
|
|||||
SCHEDA DI LETTURA DI UNA COMMEDIA LATINA
Autore e titolo della commedia scelta per la lettura: 'Menecmi' scritta da Plauto.
Quanti sono i personaggi? I personaggi di questa commedia sono complessivamente dieci senza contare alcuni schiavi che non hanno parti.
Elencali in base al 'tipo': In questa commedia troviamo i due gemelli chiamati Menecmi, distinti con un numero ordinale: Menecmo I e Menecmo II; Spazzola, parassita di Menecmo I, che adulando il finanziatore riesce ad ottenere inviti a pranzo; Messenione, servo di Menecmo II, che cerca verso la fine della commedia di far ritrovare i fratelli e riconoscersi come tali, per ottenere l'affrancamento da parte del proprio padrone; Erozia, un'etera amante di Menecmo II;, la moglie e il suocero di Menecmo I, rispondenti rispettivamente ai canoni delle commedie di Plauto come Matrona e come Vecchio; una schiava di Erozia che chiede a Menecmo II di far riparare un bracciale; un medico, chiamato dal suocero di Menecmo I per curare la sua presunta pazzia; Cilindro, cuoco di Erozia, e gli schiavi fustigatori, solo nominati.
Quali sono i personaggi principali? I personaggi principali sono: Menecmo I, Menecmo II, Spazzola e Messenione.
Perché li definisci tali? Li definisco tali perché oltre a svolgere un ruolo importante nello svolgersi della trama, come Messenione, e perché hanno delle parti più lunghe rispetto ai personaggi secondari. I Menecmi inoltre sono i personaggi che danno il titolo all'opera, sebbene in alcune commedie plautine come la 'Casina', la stessa, nonostante sia il centro focale intorno al quale si svolge la storia non e mai in scena.
Elenca i luoghi in cui si svolgono le varie scene: La casa di Menecmo I, il postribolo di Erozia, il porto, le strade della città e delle piazze.
Qual è la città? La città dove si svolge la vicenda è Epidamno.
Descrivi il ruolo del servo nella commedia: In questa commedia Plauto, con la sua abituale maestria, rende il servo il mezzo attraverso il quale i due gemelli si ritrovano e si scoprono come tali. Nella commedia il servo corre in aiuto di Menecmo I, il quale, essendo uguale al padrone di Messenione ed incorrendo quindi nell'equivoco su cui è fondata tutta l'opera, gli promette la libertà, nonostante non capisca ciò che il servo chiedeva. Successivamente il servo, ritrovato il padrone, e dopo aver ritrovato anche l'altro gemello, attraverso delle astute e acute domande, aiuta i due Menecmi a ritrovarsi come fratelli, ed essendogli grato, Menecmo II lo affranca dalla schiavitù che lo legava a lui.
Facendo riferimento all'atto e alla scena, indica i punti in cui è espresso un giudizio generale su persone, comportamenti, periodi storici, fatti contemporanei: Nell'atto secondo possiamo trovare all''inizio un riferimento a numerose località geografiche; nello stesso atto poco più avanti Messenione esprime un giudizio sulla 'gentaglia' del paese dove è arrivato con Menecmo II; nella IV scena del II atto Erozia fa accenno ai re di Siracusa; nell'atto III scena I Spazzola esprime un giudizio altamente negativo riguardo all'assemblea, ribadita poi da Menecmo I nel IV atto scena II; nel V atto nella II scena, troviamo un riferimento al furto della corona di Giove perpetrato, come proferisce Menecmo I, dal suo stesso suocero.
Quali sono le parti che più ti hanno divertito? In questa commedia, benché sia interamente molto molto divertente, ho trovato esileranti i momenti in cui avvengono gli scambi di persona, specialmente quando Menecmo I viene giudicato pazzo dalla moglie, che lo vorrebbe far curare da un medico, e per questo chiama addirittura il padre; nella commedia ci sono numerosissimi spunti comici oltre agli scambi di persona, come per esempio le litigate di Menecmo I con la moglie, oppure Spazzola, il parassita, personaggio egoista, profittatore, che nonostante tutto riesce a suscitare il riso del pubblico della commedia.
Quali sono le parti che ti hanno più annoiato? In questa commedia ho trovato noiosi e ripetitivi alcuni monologhi che, probabilmente, nella rappresentazione teatrale in misura direttamente proporzionale alla bravura degli attori sono divertenti, mentre nella lettura del testo possono notevolmente appesantire la scorrevolezza del testo, inducendo il lettore a una lettura più frettolosa degli stessi per dedicarsi maggiormente ai dialoghi fra più personaggi.
Perché ti è piaciuta questa commedia? Questa commedia rappresenta un ottimo esempio della commedia plautina, in quanto, a differenza di altre opere, contiene tutta la freschezza e la comicità proprie del celebre autore latino. Gli equivoci sui quali è basata l'intera commedia danno una vivacità non comune all'opera, e inoltre i frequenti richiami al mondo romano consentono di approfondire il modo di vivere dell'epoca al lettore più attento, ovviamente prescindendo dagli elementi inseriti per divertire il pubblico. La commedia inoltre mi ha particolarmente divertito per gli intrecci della trama e le battute irriverenti dei personaggi che mi ricordano vagamente alcuni pezzi goldoniani o di Moliere, autore quest'ultimo che ha trovato nell''Aulularia' di Plauto l'ispirazione fondamentale per la sua opera 'L'avaro', anch'essa molto divertente e appassionata. Quest'opera mi è piaciuta anche perché, grazie all'ausilio delle note sceniche, tipiche di ogni testo teatrale, ho potuto immaginare in maniera più corretta la rappresentazione possibile della commedia. La commedia è paragonabile a 'Bacchidi' per l'intreccio della trama: anche 'Bacchidi' infatti riguarda la storia di due gemelle confuse di continuo a causa della loro straordinaria somiglianza, ma 'Menecmi' rappresenta maggiormente la comicità del suo autore.
Perché non ti è piaciuta questa commedia? Non trovo motivazioni per affermare che la commedia non mi sia piaciuta, in quanto l'ho trovata molto divertente, interessante e con uno stile molto gradevole.
A chi ne consglieresti la lettura? Consiglierei la lettura di questa commedia anzitutto a chi non conosce Plauto, in maniera che possa iniziare ad interessarsi, poi la consiglierei anche a chi già conosce Plauto ma non sa quale delle sue commedie leggere, e infine lo consiglierei a dei registi per realizzarne una rappresentazione in caso avessero bisogno di commedie da mettere in scena. Questa commedia la consiglierei comunque a tutti coloro che vorrebbero un consiglio su cosa leggere, non avendo spunti e volendo leggere qualcosa di gradevole.
Ti piacerebbe vederla rappresentata? Perché? Mi piacerebbe vedere questa commedia rappresentata poiché apprezzando la trama mi piacerebbe vedere anche gli altri aspetti che concorrono in una rappresentazione teatrale, quali i costumi, la recitazione, gli sfondi, i costumi, le luci, le musiche e soprattutto l'emozione dello spettacolo dal vivo.
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta