Servio Tullio succede a Tarquinio Prisco
Dopo Tarquinio Prisco, è affidato al
primo Servio Tullio di aver regnato senza il comando del popolo, recano questo
dalla schiava fatta per il Tarquiniese, essendo stato concepito da un tale
cliente(cliens) del re. Prendendo in cura educa in una moltitudine di schiavi
assistendo alla tavola del re, non si nascose la scintilla dell'indole, che
splendeva già allora nel fanciullo: così era abile in tutti i
lavori e in ogni orazione. Perciò Tarquinio, che in quel tempo aveva
assai pochi li, così tanto stimava Servio che lui era considerato
lio di quello per opinione comune, lo educò e con sommo ardore e con
tutte le arti di lui, le quali lui stesso aveva imparato. Ma essendo morto
Tarquinio a causa della trappola dei li di Anco, Servio iniziò a
regnare con la volontà e il consenso dei cittadini, e, essendo stato
detto falsamente che Tarquinio era solo malato per una ferita e vivesse, quello
in veste di re amministrò il diritto e liberò gli indebitati con
il suo denaro, usando molta generosità.
[Cicerone]