MAUSOLEO DI GALLA PLACIDA
Il mausoleo di Galla
Placida, sorella di Onorio Imperatore, è una delle più
interessanti strutture a pianta centrale del V secolo. E' una piccola
costruzione a croce libera, con volte a botte, e cupola sull'incrocio delle
braccia (in tutto mascherato all'esterno da rivestimento cubico con tetto a
spioventi), che ha i suoi precedenti non solo in oriente, ma anche in ipogei
ani del tipo di quello dei servili, sulla via Appia. La sua robusta
architettura di masse contrasta con la fantastica veste musiva su fondo
azzurro, che ricopre interamente l'interno. Questo contrasto - struttura ancora
di buon nerbo classico, decorazione fastosa all'orientale, che per mezzo della
pittura da valori cromatici e spaziali all'architettura - conferisce all'edificio una caratteristica
inconfondibile.