AUSTRIA E GERMANIA ALL'EPOCA DELLO ZOLLVEREIN
Indebolimento dell'impero austriaco
la politica di
metternich era fondata su 1 princ.: equilibrio complessivo dell'Eur.e quello
dell'imxo absburgico fossero tra loro collegati. La comine imxiale austriaca
era fondata su 3 fattori:aristocrazia di ceppo tedesco,chiesa e esercito,essa
cominciò a mostrare (1830/48) segni di indebolimento. I movimenti
nazionali emergenti in Ungheria e presso i popoli slavi soggetti agli asburgo
ebbero caratteri molto peculiari;nn si trattava di movimenti "borghesi" di tipo
occ.e neppure di tendenze separatiste. Nell'UNGHERIA
agricola e feudale il movimento naz.era espressione delle
tradizionali aspirazioni autonomistiche della piccola e media nobiltà di
cui fu portavoce Kossuth(1802/1894). I popoli slavi erano molto divisi,le
loro aspirazioni nazionali manifestarono specialmente come rivendicazione delle
proprie prerogative linguistiche culturali e storiche contro la germanizzazione
+ o - forzata. Ma questa prospettiva richiedeva 1 diversa organizz.La
situazione era resa ancora + complessa dalla presenza di 1 grande massa di
contadini in stato di servitù,essi volevano la fine della soggezione
feudale.
L'ascesa della prussia
Diverso fu il caso
del movim.nazionale tedesco ke tuttavia minacciava l'imxo absburgico. Infatti
gli Ab.si trovavano senza via d'uscita:o rinunciare a svolgere la propria
funzione e accettando di snaturare le peculiarità del proprio imxo
oppure lasciare ke un altro stato tedesco svolgesse 1 politica nazionale. Questa rigida alternativa era espressa
da 2 contrapposti: dalla Grande Ger.(stati absbur.) stati + piccoli
timorosi e gli stati merid.cattolici;E dalla Piccola Germ.(nn abs.)stati
sett.e renani + progrediti economicamente e di religione protestante. La Prussia si trovava in 1
situaz.migliore dell'Aus.x svolgere 1 politica nazionale,xkè il regno di
Prussia x la sua situaz.geog.e x la varietà delle sua condizioni
econom.e sociali,costituiva come 1 spaccato dell'intera realtà tedesca
dell'epoca.Essa entrava con la fr.l'ING.e il Bel.nella prima fase dell'industrializzazione ke fu accomnata da un
grande sviluppo delle ferrovie e della costruzione di canali navigabili. C fu
la realizzazione dello Zollverein cioè dell'unione doganale(1834) giunta
attraverso allargamenti a comprendere tutti gli stati tedeski ad eccezione
dell'AU. Metternich nn si oppose accettando 1 divisione dei compiti:la
supremazia politica nella confederazione all'Au.e quella economica e
commerciale alla Pr!Ma lo ZOL.divenne la bandiera della borghesia imprenditoriale
e ottenne il sostegno degli stessi ambienti liberali.Esso ebbe 1 grande imp.
Nella storia econ.e pol.tedesca xkè univa il principio della
libertà doganale a quello di 1 rigido protezionismo verso l'esterno.Con
lo Zol.la prussia era riuscita xtanto a convogliare verso di sé le sxanze e gli
interessi di una parte dei ceti + evoluti socialmente e politicamente