ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto storia

Gli imperatori Giulio-Claudi (27 a.C. - 68 d.C.)

ricerca 1
ricerca 2

Gli imperatori Giulio-Claudi (27 a.C. - 68 d.C.)

La soluzione insita nell'adozione e nella candidatura alla sua successione del liastro Tiberio, che sua moglie Livia Drusilla aveva generato in prime nozze da Tiberio Claudio Nerone (di qui la denominazione di dinastia giulio-claudia), fu in un certo senso obbligata: Augusto cercò così di conferire una parvenza di ereditarietà alla successione. Tiberio, divenendo lio - pur se adottivo - di un uomo dai poteri straordinari, assumeva anch'egli quell'alone di auctoritas che gli permetteva di governare, togliendo così ai cittadini romani le residue speranze che la repubblica potesse essere restaurata: bastava solo che Tiberio, perpetuando la finzione paterna, si facesse assegnare da un senato ormai prono la summa dei poteri repubblicani, e così avrebbero dovuto fare i suoi successori.

Con il consolidarsi del sistema di governo imperiale, la storia di Roma si identificò dunque con quella dei regni dei singoli imperatori. Tiberio, che succedette al patrigno Augusto nel 14 d.C., era un amministratore capace, ma fu oggetto di generale antipatia e sospetto, soprattutto da parte dell'aristocrazia senatoria. Egli si accattivò i corpi scelti dell'esercito, secondo un costume che nei secoli fu tipico di molti imperatori, e tenne di stanza a Roma la guardia pretoriana. Il prefetto del pretorio Elio Seiano - durante i frequenti soggiorni dell'imperatore nella sua villa di Capri - si comportava di fatto nell'Urbe come se fosse detentore di un potere assoluto, quasi monarchico; ciò fu inizialmente tollerato, o addirittura incoraggiato da Tiberio, che dovette però infine eliminare Seiano a causa dell'eccessiva spirale di violenza che aveva innescato.



A Tiberio successe Caligola (nipote di suo fratello Druso Maggiore), ritenuto dalla tradizione senatoria mentalmente instabile e tirannico, e che invece più probabilmente dovette assumere atteggiamenti, a livello sia personale che politico, propri della tradizione dei regni ellenistici, del tutto estranei alla cultura romana. Caligola regnò dal 37 al 41 d.C., allorché venne ucciso dai pretoriani che acclamarono imperatore suo zio Claudio, durante il cui regno (41-54 d.C.) fu condotta a termine la conquista della Britannia. Claudio proseguì l'opera di formazione di una solida burocrazia statale, iniziata da Augusto e Tiberio; la tradizione, però, ha consegnato di questo imperatore un'immagine piuttosto negativa, enfatizzando l'influsso che su di lui avrebbero avuto le mogli Messalina e Agrippina Minore e alcuni potenti liberti di corte.

Claudio morì nel 54 d.C., forse avvelenato da Agrippina che voleva imporre sul trono il lio di primo letto Nerone. Costui iniziò a governare sotto la saggia guida e i consigli del filosofo Seneca e di Sesto Afranio Burro, prefetto della guardia pretoriana, ma i suoi successivi comportamenti sregolati e tirannici, improntati a una concezione assolutistica del potere ispirata al modello ellenistico orientale, portarono nel 65 d.C. alla congiura senatoria ispirata da Caio Calpurnio Pisone (poi repressa nel sangue) e alla sollevazione militare guidata da Galba: Nerone si suicidò nel 68 d.C., segnando così la fine della dinastia degli imperatori Giulio-Claudi.





Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta