LO
SLANCIO ECONOMICO DEGLI ANNI 30
Dal 1825 in
Ing.nuove regioni europee entrarono nell'era industriale. La diff.delle makkine
a vapore caratterizzano la nuova fase di sviluppo. Nel decennio 1830/40 inizia
la corsa delle costruzioni ferroviarie:e tra il 1840/51 vengono impiantate
strade ferrate in Ingh,Belgio,Francia e alcune regioni tedeske!insieme alle
ferrovie si sviluppa il sistema creditizio e l'attività bancaria.le
trasformazioni economike in atto dipendono dallo sviluppo del sistema
bancario,le banke oxano o in modo nuovo(facendosi promotrici delle
"società x azioni") o in modo tradizionale,cioè concedendo
prestiti!1 vera e propria febbre degli affari invade l'Eur. X oxa di 1
borghesia finanziaria e imprenditoriale pronta a sfruttare ogni
opportunità, essa tende a staccarsi dai ceti medi:essa costituisce 1
stato a sé!questa alta borghesia crea colleg. Con la nobiltà x mezzo dei
matrimoni,difende la religione pur
essendo spesso nn credente! La media e piccola borghesia degli artigiani,delle
libere professioni partecipa solo indir. Alle trasformazioni economike e
sociali;spesso ne subisce le conseg.negative!insoddisfatta essa tende a
partecipare al potere politico ed è alla ricerca di 1 proprio ruolo
sociale;teme il popolo e le sommosse popolari! La masse popolari danno vita a
improvvise rivolte.la fine della depressione economica,l'ascesa dei nuovi ceti
capitalistici,finanziari resero ancor + anacronistico il sistema politico della
Restaurazione.Essa aveva ripristinato 1 quantità di suddivisioni
territoriali e doganali, aveva impedito la normale crescita della
società civile, aveva confermato il potere politico all'aristocrazia. La
svolta degli anni 30 interessò una gran parte del continente e vide
mescolatigli aspetti politicicon quelli sociali, e quelli economici a quelli
nazionali.