LUSSEMBURGO
Ordinamento dello stato
Il Granducato del Lussemburgo è una monarchia costituzionale
ereditaria. In base alla costituzione, che nei suoi articoli fondamentali
risale al 1868 e fu modificata nel 1919, il potere legislativo viene esercitato
da una camera dei deputati (60 membri) eletta a suffragio diretto ogni 5 anni.
Il sovrano ha il diritto costituzionale di scegliere il governo, che consiste
di un primo ministro, capo del governo, e di almeno altri tre ministri. Il
potere esecutivo è esercitato dal sovrano e dal governo. I principali
partiti politici sono il Partito cristiano-sociale, il Partito socialista dei
lavoratori e il Partito democratico o liberale. Il Lussemburgo è composto
da 12 cantoni, ognuno dei quali è suddiviso in comuni.