STORIA
La prima
guerra mondiale
La prima guerra mondiale termina nel 1918 con la sconfitta della
Germania e dell'Austria mentre la vera potenza vincitrice furono gli Stati
Uniti d'America che entrati in guerra solo nel 1917 avevano però
contribuito in maniera determinante alla sconfitta dei tedeschi grazie alla
loro enorme capacità industriale e alla potenza finanziaria. Proprio la
capacità industriale e il coinvolgimento nella guerra di tutte le
risorse economiche di cui i vari
contendenti erano in grado di disporre ha dato il nome a questa guerra. La
prima guerra mondiale infatti, si chiamò mondiale non perché fu
combattuta in tutto il mondo ma perché coinvolse l'intera economia della terra
cioè la prima guerra mondiale fu combattuta in un breve spazio che si
trovava nelle zone confinanti fra la Francia, Italia, Austria e la Germania ma
impegnò tutte le risorse economiche, finanziarie, industriali, umane
delle nazioni in guerra che, essendo nazioni colonialiste cioè che avevano territori sparsi su tutto
il pianeta coinvolsero appunto tutto il mondo.
Allo stesso modo la seconda guerra mondiale si chiama così
perché è stata combattuta da quasi tutte le nazioni del mondo e si
è svolta su tutta la terra, tutti i continenti e tutti gli oceani sono
stati utilizzati come teatri di guerra. La prima guerra mondiale fu anche
portatrice di grandi novità rispetto al modo di fare guerra per la prima
volta ad affrontarsi furono eserciti composti da milioni di persone costretti
ad andare a combattere. Non si ebbero più eserciti composti da soldati
volontari o professionisti ma eserciti di leva obbligatoria. Avvenne
così che milioni di giovani contadini e operai, furono condannati a
morire su i campi di battaglia dove vennero sperimentate nuove terribili armi
di distruzione di massa come i gas (iprite gas nervino) che costringevano ad un
enorme inquieto di soldati per curare i colpiti. Sempre nella prima guerra
mondiale furono impiegate altre armi micidiali come i carri armati e gli aerei
da bombardamento. La spiegazione del perché furono usate armi così
micidiali la si deve al fatto che era cambiata l'idea stesse di fare la guerra.
Da quando già nella preistoria gli uomini si combattevano con le
clave e le pietre, l'obbiettivo era quello di impossessarsi delle ricchezze dei
nemici e di far prigionieri i nemici stessi per renderli schiavi. Con la prima
guerra mondiale invece cambia il fine della guerra l'industrializzazione
infatti faceva si che non ci fosse più bisogno ne di conquistare ricchezze ne di fare prigionieri o
schiavi, l'obbiettivo era invece quello di distruggere le industri nemiche
così da distruggere l'economia degli avversari che da quel momento
sarebbero dipesi dai vincitori.