Matilda di Canossa
Matilde di Canossa (1046-l115). lia del marchese Bonifacio di
Canossa, dai suoi due matrimoni con i duchi Goffredo il Barbuto della
Lotaringia superiore e Guelfo V di Baviera aveva avuto solo un lio, morto in
tenera età. Discendente dagli Attoni e legata per parentela con i maggiori
potentati d'Europa, M. fu donna di spiccate qualità politiche e di un grande
ascendente, che peraltro dedicò interamente alla causa pontificia nel
drammatico periodo della lotta per le investiture compreso tra il 1076 e il
1105 ca. Essa è soprattutto ricordata per l'incontro avvenuto nel suo castello
(1077) tra Gregorio VII e lo scomunicato Enrico IV, che veniva ad pedes
nell'umile saio del penitente. Sempre nel 1077 M. donò tutti i suoi beni alla
Chiesa. Ripeté poi tale donazione in senso ufficiale nel 1102, per cui, dopo la
sua morte, il papato rivendicò l'effettivo possesso di quei beni.