| storia |
|
URSS
Grazie al piano quinquennale del 1928 e il secondo nel 1933 l'URSS aveva avuto un netto aumento della produzione industriale, mentre l'agricoltura sacrificata all'industria conosceva un peggioramento. Nelle camne erano state attuate la collettivizzazione e la dekulakizzazione in modo da abbattere i grandi proprietari terrieri e favorire la crescita delle grandi aziende agricole che compravano i macchinari agricoli, sostenendo così il mercato dell'industria statale.
A questa collettivizzazione i contadini si opposero distruggendo campi e bestiame, questo portò a decretare da Stalin una pausa, ma visto l'acuirsi delle proteste riavviò questi processi. Questo generò un incredibile carestia con 6 milioni di morti, per questo moltissimi contadini si riversarono nelle città tanto che fu istituito un passaporto interno.
![]()
L'industria disponeva di una grande quantità di manodopera
In dieci anni l'Urss conosceva un forte incremento della produzione industriale (pesante) mai visto in altri paesi
![]()
Le tre grandi potenze economiche erano: Usa, Germania, Urss
Sviluppò soprattutto, per paura delle minacce tedesche, un forte apparato militare-industriale. La pianificazione economica portò a degli enormi cambiamenti nel paese in campo:
-Economico
-Sociale (nuovi servizi sociali)
-Culturale (diminuzione dell'analfabetismo)
Trasformazioni ottenute grazie ad un forte controllo burocratico e le conseguenze furono:
Crescita produzione industriale incentrata sulla grande massa della forza-lavoro.
Rinnovamento del partito:
Con le "purghe" di Stalin venne eliminato chiunque fosse da lui ritenuto non estremamente fedele e che si opponesse all'industrializzazione forzata.
Per queste purghe vennero uccisi o imprigionati dalla polizia segreta, Gpu:
I capi dell'armata rossa
Membri del gruppo dirigente del partito
Membri dell'esercito
Cittadini
Uomini di cultura
Stalin poi diffuse il culto della sua personalità imitando i regimi totalitari, fascista e nazista, tutti i poteri dello stato erano sottomessi al suo volere così come tutto il partito. Nonostante il riconoscimento della sua costituzione sui diritti universali degli individui come la più democratica.
|
Privacy
|
© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta