LEASING
Il leasing consiste
in un contratto di locazione in cui l’azienda concedente affitta ( dall’inglese
“TO LEASE”) un bene strumentale per un periodo di tempo al pagamento di canoni
di uguale importo. E con la possibilità [...]
SCHEMI DI
DIRITTO COMUNITARIO.
CAPITOLO
1: LA COSTITUZIONE EUROPEA
-
LA QUESTIONE DELLA COSTITUZIONE EUROPEA
-
I [...]
La grande crisi
La crisi borsistica del 1929 e la depressione
mondiale che la seguì furono eventi diversi e senza dubbio molto
più gravi e violenti delle crisi economiche del secolo XIX e del
principio del XX.
La crisi sco [...]
STOCK E
FLUSSI
·
Le singole azioni con cui gli agenti economici
(imprese, famiglie, istituzioni) creano, modificano o distruggono valore
economico si chiamano operazioni.
· &n [...]
BOSNIA –
ERZEGOVINA
CLIMA E
PAESAGGI CLIMATICI
Essenzialmente montuoso, il paese è
attraversato da catene di media altezza, che superano raramente i 2000 m e
appartengono al sistema alpino.
La parte meridionale d [...]
RAPPORTI
TRA FINANZA STATALE E FINANZA LOCALE
La decentralizzazione della spesa
La spesa pubblica, che è l’insieme delle spese sostenute dallo
Stato, è effettuata in parte attraverso strutture proprie in parte
attraverso or [...]
CAPITOLO 1:L'IMPRESA COME SISTEMA SOCIALE APERTO.
1)Quali sono i caratteri che accomunano tutte le imprese?
2)Che cosa s'intende per Sistema, per Econumico,Aperto e Dinamico?
3)Con quali elementi instaura rapporti l'impresa'
4)Che cosa s' [...]
Università di Bologna sede di
Rimini
Corso
di Laurea in Economia del Turismo
Prova
d’esame del corso di Microeconomia
titolare: prof. C. Benassi
Esercizio
A1
A2
A3
A4
[...]
L’IMPRENDITORE
Sono soggette allo statuto generale dell’imprenditore tutte le imprese,
mentre alcune altre sono soggette a dei regimi normativi particolareggiati,
cioè sono soggette a STATUTI SPECIALI.
Sono soggetti a questi statuti gli i [...]
Bianchi Giancarlo e Lombardi Dario
TIPI DI MERCATO
NUMERO
SOGGETTI
VENDITORI
E ACQUIRENTI
MERCE
PREZZO
MERCATO
EFFETTI
A concorrenza perfetta
[...]
LA BORSA
L'origine viene fatta normalmente risalire
al Collegium Mercatorum (quinto secolo avanti Cristo), cioè a un settore del
Foro Romano dove si svolgeva un'attività per certi versi molto simile agli
odierni scambi di valori mobiliari. [...]
DISAVANZO
E DEBITO PUBBLICO
2.1. La relazione
fra disavanzo e debito pubblico
Il disavanzo totale
del bilancio pubblico (o indebitamento
netto) è dato dalla differenza fra totale delle spese e totale delle
ent [...]
CENNI SUL POSIZIONAMENTO
Il posizionamento è la modalità con cui l’azienda desidera che
il cliente percepisca il proprio prodotto rispetto agli altri beni che
soddisfano gli stessi bisogni, sia con riferimento alla propria offe [...]
Lezione
15 novembre 2006
Liquidazione della società
Fase
che si apre nel momento in cui si verifica una causa di scioglimento.
Le cause di
scioglimento sono:
- &nbs [...]
POLITICA DEI DIVIDENDI(principi di base)
Ha 2 valenze:
1)punto di vista ragioneristico(il div. e’ la remunerazione
delle azioni)
2)punto di vista
fin.:
a)
dividendo come
variabile residuale( esis [...]
EUROPEAN UNION
The European Union consists
of a group of countries in Europe who have
decided to cooperate and join forces far their mutuai benefit.
In 1950, two frenchmen, Jean Monnet and Robert Shumann, put forward a
plan to prevent anothe [...]
Economia e gestione delle imprese
Cap. I
Il sistema impresa e le sue relazioni con
l’ambiente
L’impresa è un
sistema costituito da insieme di risorse e attori legati tra loro da relazioni
orientate alla realizzazione di determinate attivi [...]
I
CONTRATTI DI SCAMBIO CHE REALIZZANO UN DO UT FACIAS
LA LOCAZIONE: è
il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga verso
un corrispettivo a far godere all’altra (conduttore) una cosa
mobile o immobile per un dato period [...]
UD 17 Scioglimento e liquidazione della spa
Cause
Ø
Decorso del termine (la scadenza
indicata nell’Atto Costitutivo può essere prorogata con una modificazione
dell’Atto Costitutivo);
Ø &n [...]
I deterrenti all’entrata
I comportamenti delle imprese sono
influenzati non solo dalle altre imprese già presenti sullo stesso mercato ma
anche dalla concorrenza potenziale, cioè dalle azioni dei potenziali entranti.
C [...]