Acidi
Desinenza: -oico
[...]
Relazione di chimica
Titolo: Reazioni redox
Scopo: Osservare
le reazioni redox
Materiale: becker,
AgNO3 (nitrato di argento), Zn(NO3)2 (nitrato di zinco), Pb(NO3)2 (nitrato di piombo), Cu(NO3)2 (nitrato di rame), lamine [...]
L'EQUILIBRIO
CHIMICO I
Obiettivo: Verificare che si stabilisca un equilibrio chimico e verificare il
senso in cui si sposta al variare della concentrazione.
Materiale: -bechers (s:25 ml; t:100 ml);
- 1 bac [...]
Reazione di decomposizione
§
Materiale occorrente
ü
Provetta
ü
Pinza di legno
ü
S [...]
DENSITÀ
La densità
è il rapporto costante tra massa e volume di un corpo.
d = m
v
Per
ogni campione di una stessa sostanza si va a trovar [...]
PRESSIONE
La
pressione è il rapporto tra una forza e la superficie su cui la
forza agisce.
P = F
S
Essa viene anche
definita come la forza che si esercita sull'unità di misura della
superficie.
N [...]
RELAZIONE
DI LABORATORIO SULLA TITOLAZIONE
scopo: titolazione dell'acido ossalico
utilizzando il permanganato di potassio.
prerequisiti: La titolazione è una
tecnica di analisi che permette di determinare la concentrazione (o [...]
STRUTTURA ATOMICA
La scoperta delle particelle subatomiche
Il primo indizio circa il fatto che la
materia fosse formata da cariche elettriche si ebbe nel 1834 quando Michael Faraday scoprì che
una corrente elettrica, attraver [...]
I SALI: La reazione tra un acido e una
base produce un composto chiamato sale. I sali possono essere ottenuti in
diversi modi: a) r. tra un acido ed un idrossido b) r. tra un acido e un ossido
basico c) r. tra un acido ed un metallo d) r. tra un o [...]
Scopo.
Dedurre caratteristiche di un liquido eseguendo verifiche rapide
(odore,
infiammabilità,
solubilità dello zucchero). Calcolare la densi [...]
Esperienza
con la rotaia a cuscino d'aria
Scopo di questo esperimento è misurare il
tempo che un carrello che scorre su una rotaia a cuscino d'aria impiega per
percorrere tratti di spazio definiti. Ci interessa osservarlo sia in cond [...]
PREPARAZIONE DI UNA SOLUZIONE A MOLARITA' NOTA
SCOPO: Determinare la concentrazione e i corrispondenti grammi di soluto in
una determinata
soluzione.
MATERIALI
OCCORENTI: Mat [...]
SISTEMI, STATI E FUNZIONI DI STATO.
Nell'eseguire un'esperienza si sceglie la parte dell'universo che interessa e
si cerca di isolarla da qualunque perturbazione non controllata. Tale oggetto,
di cui si vogliono studiare le proprietà, &eg [...]
PRINCIPI
DI CHIMICA GENERALE
Elementi: costituiscono la materia ed in natura ne
troviamo una novantina (Carbonio, Ossigeno, Calcio, Ferro, . ).
Atomo: è
l'unità costituente della materia, l'unità che forma gli element [...]
RIFIUTI SPECIALI
PER LORO IL
RECUPERO è UNA VALIDA ALTERNATIVA ALLA DISCARICA E
ALL'INCENERITORE
ESEMPI:
1. RIFIUTI DI ORIGINE EDILIZIA
2. RIFIUTI PROVENIENTI D [...]
Densità relativa di
solidi e liquidi
Densità relativa di solidi
Strumenti
·
Matraccio da 50 ml
·
Termometro(risoluzione 1°c,
portata150°c,campo di misura170 [...]
Numero di ossidazione e nomenclatura
Calcolare il nox di
ciascun elemento dei seguenti composti, quindi scrivere il nome del composto
ZnCl2 FeSO4 KMnO4 NaClO
KNO2 Fe2(SO4)3 HF
CuO P2O3 LiClO3 SO2 NaI NaHSO4 CO2
Ca(IO4 [...]
SISTEMA
PERIODICO DEGLI ELEMENTI
Nella
seconda metà dell'ottocento il chimico russo Mendeleev fece un elenco
dei vari elementi conosciuti disponendoli in ordine crescente di peso atomico. Rileggendo
questo elenco notò che [...]
SISTEMI OMOGENEI e SISTEMI ETEROGENEI
-
Il sistema è un
insieme limitato di materia distinto dall'ambiente.
-
La fase è u [...]
METODI
DI DEUTERAZIONI
Indice
Metodi di deuterazione
1.2 Introduzione
2.2 La deuterazione dei composti aromatici
2.2.1 Reazione di scambio H-D sui derivati della
piridina
2.2.2 Reazione di scambio H-D di [...]