ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto CHIMICA

CHIMICA

ricerca 1
ricerca 2

LIQUIDI

LIQUIDI PROPRIETÀ Hanno volume proprio e non forma propria Sono incomprimibili La loro densità è maggiore rispetto a quella dei gas In essi è presente il moto browniano I liquidi diff [...]


ELETTROLISI IN SOLUZIONE ACQUOSA - IODURO DI POTASSIO ( KI), ACIDO SOLFORICO (H2SO4), SOLFATO DI RAME (CuSO4), CLORURO DI SODIO (NaCl)

ELETTROLISI IN SOLUZIONE ACQUOSA   SCOPO: verificare sperimentalmente l'elettrolisi di : - cloruro di sodio ( NaCl) - acido solforico [...]


Verifica della legge di Lavoisier

Verifica della legge di Lavoisier 1°scopo: verificare sperimentalmente la legge di conservazione della massa. 2°scopo: indagare sul comportamento della massa durante una trasformazione chimica con  sviluppo [...]


" Come si trasformano gli idrossidi e i metalli con 3 modi differenti"

Titolo: " Come si trasformano gli idrossidi e i metalli con 3 modi differenti" → Obiettivo: Ottenere la formazione degli idrossidi dei metalli on tre diversi metodi. → Materiali: . Ossido di Calcio [ CaO ] [...]


PROTEINE, ENZIMI

PROTEINE Sono sostanze destinate alla costituzione ed alla conservazione dei tessuti degli organi viventi sia vegetali che animali. Sono costituenti fondamentali di molti alimenti e  di vari prodotti a destinazione industriale forniti dall'agr [...]


ALCANI

Alcani   Sono gli idrocarburi che hanno il metano come capostipite, il C con ibridizzazione tetraedrica ed il legame semplice C - C. In tabella è riportato l'avvio della serie degli idrocarburi saturi fino a 5 atomi di C, svilupp [...]


FORZE O LEGAMI INTERMOLECOLARI

FORZE O LEGAMI INTERMOLECOLARI Le forze intermolecolari sono forze attrattive tra e una molecola e l'altra. Esistono tre tipi di forze: Esistono le forze dipolo-dipolo, che sono le forze attrattive che esistono tra molecole po [...]


I MISCUGLI

I MISCUGLI   Scopo: Stabilire quali miscugli sono omogenei e quali eterogenei Teoria: Si ha un miscuglio omogeneo quando le due sostanze si confondono,  e uno eterogeneo quando esse si distinguono l'una dall'alt [...]


Preparazione di una soluzione acquosa a titolo noto

Preparazione di una soluzione acquosa a titolo noto Classe: Seconda I Principi teorici: Concentrazione di una soluzione espressa in percentuale di peso: è uguale ai grammi di soluto sciolti in 100 g di soluzione. Mater [...]


QUARZO

QUARZO Il quarzo è un gruppo assai importante in mineralogia e per la lunga serie delle sue varietà e per la sua presenza in quasi tutti i giacimenti. Esistono due tipi di quarzo: a) Phenocristallini: [...]


Fermagli e rondelle - verificare la legge diconservazione della massa e delle proporzioni costanti

  Obiettivo: verificare la legge di   conservazione della mass [...]


Elementi, Nuclidi (isotopi, isobari, isotoni) e Ioni

Elementi, Nuclidi (isotopi, isobari, isotoni) e Ioni a)  Quanti protoni e quanti neutroni formano il nucleo dell'Argento-107 ? b)  Quanti neutroni sono presenti in ? c)   [...]


REAZIONE ESOTERMICA

REAZIONE ESOTERMICA Obiettivo: osservare una reazione esotermica Strumenti e materiali: base con asta metallica, 2 morsetti, 2 pinze, provetta, becher da 800ml, una lastra di vetro, treppiede, pipetta con aspira pipetta, termometro(da un min [...]


Titolazione acido forte e base forte

Fase sperimentale Materiale occorrente:    Tabella: HCl 0.1 N NaOH 0.08 N H2O PH sperimentale PH teorico [...]


Esperienza I: Titolazione acido-base di acido ossalico e idrossido di sodio

Esperienza I: Titolazione acido-base di acido ossalico e idrossido di sodio    La prima esperienza in laboratorio è consistita in una titolazione acido-base, per la quale è stata  utilizzata come sostanza madre l'acido ossalic [...]


Composizione dell' atmosfera

Premessa: in questo caso ci occupiamo solamente di quella terrestre tralasciando quelle degli altri  pianeti. ATMOSFERA = Fascia gassosa che avvolge la terra. L'atmosfera terrestre si suddivide in varie fasce ognuna delle qua [...]


CONDUCIBILITÀ NELLE SOLUZIONI ELETTROLITICHE - ELETTROLISI, LEGGI DELL'ELETTROLISI, GENERATORI DI TENSIONE

CONDUCIBILITÀ NELLE SOLUZIONI ELETTROLITICHE  Immergiamo in un recipiente di vetro contenente acqua distillata due elettrodi di metallo (si definisce elettrodo un semielemento comprendente un metallo conduttore ed una soluzione ionica i [...]


APPUNTI DI CHIMICA ANALITICA

APPUNTI DI CHIMICA ANALITICA La chimica analitica si divide in analisi quantitativa e qualitativa. Quella qualitativa stabilisce la composizione di una miscela di sostanze e, nel caso si tratti di una sostanza pura, individuiamo l [...]


IL DIAGRAMMA DI FASE DI UNA SOSTANZA PURA

IL DIAGRAMMA DI FASE DI UNA SOSTANZA PURA. A volte è utile conoscere se una sostanza sarà liquida, solida o vapore, a una particolare temperatura e pressione. Un modo semplice per determinarlo consiste nell'usare un diagramma di fa [...]


Chimica

Chimica La chimica è lo studio della composizione delle sostanze e del loro comportamento in base alla composizione. Metodo scientifico: domande ® esperienze ® fatti empirici ® dati ® generalizzazione Legge: generalizzazion [...]



1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
31 32


Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta