ePerTutti


Appunti, Tesina di, appunto CHIMICA

CHIMICA

ricerca 1
ricerca 2

Eterificazione selettiva dell' alcol 3-etossi 4-idrometil fenolo

Eterificazione selettiva dell' alcol 3-etossi 4-idrometil fenolo Reazione:      Amberlyst   H+ [...]


Diffusione di ioni in una soluzione

Diffusione di ioni in una soluzione Diffusione semplice: quando molecole o ioni si muovono in modo caotico in una soluzione da una zona ad alta concentrazione ad una zona a minore concentrazione. Una differenza di concentrazione fra due aree si [...]


La distillazione del vino

Titolo:La distillazione del vino Obiettivo:riuscire a distillare un miscuglio omogeneo come il vino  Materiale utilizzato: pallone di vetro(1000ml), spargifiamma, tappo a due fori, termometro, tubo di raccordo, treppiede, condensatore( [...]


Bronzo

    Il bronzo è la lega più antica, infatti l'impiego del bronzo risale lontano nel tempo. L'espressione "età del bronzo"indica, soprattutto per le culture europee del vicino Oriente , un periodo che va dagli ultimi secoli del III [...]


ANALOGIE TRA LE PROPRIETA' CHIMICHE DEGLI ELEMENTI DI UNO STESSO GRUPPO

Relazione di Chimica Giovedì 14/04/05, presso il laboratorio di fisica della scuola Federico II di Apricena, abbiamo effettuato un'esperienza per osservare le analogie tra le proprietà chimiche di elementi di uno stesso grupp [...]


Pila elettrochimica

Pila elettrochimica Fase sperimentale Materiale occorente: 2 matracci da 100 ml, 1 bilancia digitale, spruzzetta con acqua distillata, solfato di rame ( [...]


PROPRIETÀ COLLIGATIVE DELLE SOLUZIONI

PROPRIETà COLLIGATIVE DELLE SOLUZIONI. Si intende per proprietà colligative di una soluzione le proprietà che dipendono solo dal numero di particelle (molecole) presenti in soluzione. Ebullioscopia e crioscopia. La var [...]


Teorie Modelli Atomici

E . Riassunto del capitolo 6 . Fenomeni fisici e fenomeni chimici: I fenomeni fisici non determinano la trasformazione di un materiale in un altro. I fenomeni chimici determinano la trasformazione di uno o più [...]


REAZIONI DI NEUTRALIZZAZIONE

REAZIONI DI NEUTRALIZZAZIONE La reazione di neutralizzazione si ottiene mescolando un acido con una base, si forma sale più acqua. Mescolando una soluzione di acido nitrico con idrossido di Na, gli ioni H+ (liberati dall'acido) e gli [...]


Determinazione qualitativa del potere ossidante e riducente di alcuni elementi metallici, Determinazione della carica elettrica dell'elettrone, Galvan

Determinazione qualitativa del potere ossidante e riducente di alcuni elementi metallici Materiali Becker da 100 ml; lamine metalliche; soluzioni saline degli stessi metalli. Procedimento In un becker contenente una s [...]


Relazione di laboratorio - DETERMINAZIONE DELLA DENSITA' DI LIQUIDI E DI SOLIDI

Relazione di laboratorio  DETERMINAZIONE DELLA DENSITA' DI LIQUIDI E DI SOLIDI Occorrente: un cilindro graduato, dell'acqua demineralizzata, dell'acqua di rubinetto, dell'alcool, dei cilind [...]


Saggio alla fiamma

TITOLO: Saggio alla fiamma. SCOPO DELL'ESPERIENZA: osservare le diverse colorazioni che assume la fiamma ogni qual volta che ossida un diverso elemento chimico. In base, poi, ai risultati ottenuti trarre delle conseguenze sulla configurazione e [...]


RELAZIONE DI CHIMICA - REAZIONE TRA SODIO E ACQUA, TITOLAZIONE DEL SODIO

RELAZIONE DI CHIMICA 1.    REAZIONE TRA SODIO E ACQUA       Strumenti:   - Bilancia - Beker  da 200ml [...]


Relazione - Legami tra le molecole

Titolo: Legami tra le molecole Obbiettivo 1: cercare di capire quali siano i legami che esistono tra queste molecole (acqua, acetone, alcol etilico ed esano) attraverso la dimostrazione della loro polarità o meno. Teoria: [...]


Concentrazione delle soluzioni

Concentrazione delle soluzioni La concentrazione di una soluzione rappresenta le quantità relative delle sostanze che sono contenute in essa. Le soluzioni sono spesso definite come diluite, concentrate o sature, ma questi termini [...]


L' AGITAZIONE TERMICA

OBIETTIVO: vedere se l'aumento di temperatura influisce o no sull'aumento dell'agitazione termica. MATERIALE: -    Bunsen. - Permanganato di potassio. -  [...]


Mole, Peso molare e numero di Avogadro

Mole, Peso molare e numero di Avogadro 1.  Quanto pesano: a)  0,2 mol di Idrossido di Magnesio Mg(OH)2    (11,6 g) b)&nb [...]


CENNI SUL FENOMENO DI CORROSIONE

CENNI SUL FENOMENO DI CORROSIONE. In una qualsiasi cella galvanica il metallo aventi più basso potenziale elettrochimico perde ioni a favore della soluzione in cui è immerso. Questo tipo di perdita è la causa del fenomeno [...]


ALCHINI

Alchini Sono idrocarburi contenenti uno o più tripli legami C ≡ C di formula generale:  Cn H2n-2 . Capostipite è l'acetilene H - C ≡ C - H (nome sistematico, non usato, etino), cui seguono propino, butino, pent [...]


Concentrazione delle soluzioni acquose - ESERCIZI

Concentrazione delle soluzioni acquose - ESERCIZI Problemi risolti Si tenga presente che in genere i volumi, a differenza delle masse, non sono additivi. Ad esempio miscelando 20,2 ml (pari a 23 g) di acido solforico al 20% (p/p) co [...]



1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
31 32


Privacy

© ePerTutti.com : tutti i diritti riservati
:::::
Condizioni Generali - Invia - Contatta